Cos’è l’Assicurazione RC Autocarro?
L’Assicurazione RC Autocarro è la garanzia assicurativa obbligatoria per legge che copre i rischi derivanti da Responsabilità Civile, prestata nei limiti del massimale indicato in polizza, in merito alle richieste di risarcimento di danni materiali e/o lesioni involontariamente cagionati a Terzi in conseguenza della circolazione su strada del veicolo descritto in Polizza.
La garanzia dell’ Assicurazione RC Autocarro include anche la responsabilità civile relativa a:
- danni causati dalla circolazione del veicolo in aree private;
- danni alla persona causati ai trasportati.
La legge n° 990 del 24 dicembre 1969, nell’articolo 1 recita, in riferimento all’obbligatorietà, recita quanto segue:
“I veicoli a motore senza guida di rotaie, compresi i filoveicoli e i rimorchi non possono essere posti in circolazione su strade di uso pubblico o su aree a queste equiparate se non siano coperti secondo le disposizioni della presente legge, dall’assicurazione per la responsabilità civile verso terzi prevista dell’art. 2054 del C.C.”
L’Assicurazione RC Autocarro è specifica per chi usa veicoli con una dimensione e portata superiori a quella di una classica auto come, ad esempio:
- Autocarri;
- Furgoni;
- Camper;
- Mezzi pesanti;
- Veicoli agricoli.
Un autocarro, infatti, è definito come un “veicolo destinato al trasporto di cose e delle persone addette all’uso o al trasporto delle cose stesse”, quindi si fa riferimento anche ad un eventuale uso lavorativo del mezzo, che nel caso specifico potrebbe usufruire di importanti agevolazioni fiscali.
A chi si rivolge questa Polizza Autocarro?
L’Assicurazione RC Autocarro si rivolge a tutti coloro che vogliono tutelarsi per legge dai danni che il veicolo può provocare a terzi, attraverso la garanzia obbligatoria.
Inoltre la destinazione ed uso del veicolo può essere di diversi tipi:
- Uso conto proprio;
- Uso conto terzi;
- Altro uso.
Affidati a noi per richiedere la protezione più vantaggiosa e adeguata alle tue esigenze!
Cos’è l’attestato di rischio?
L’attestato di rischio è il documento rilasciato al proprietario del mezzo dalla compagnia assicurativa (entro 30 giorni dalla scadenza del contratto) che permette di conoscere gli eventuali sinistri denunciati (causati e subiti) negli ultimi 5 anni assicurativi da chi ha sottoscritto la polizza e la classe di merito nel sistema bonus/malus dell’assicurato.
Questo attestato è utile al proprietario del veicolo per dimostrare la classe di merito a cui appartiene, nel caso avesse intenzione di cambiare compagnia assicurativa (Conservazione della classe di merito nella Legge Bersani DL n° 223 del 4 luglio 2006).
La polizza rc auto ha anche validità estera?
L’Assicurazione RC Autocarro tutela l’assicurato per i territori esteri e gli Stati descritti in polizza e le cui sigle non siano barrate sulla Carta Verde, ossia il certificato internazionale di Assicurazione che viene consegnato dagli assicuratori.
Rinnovo
L’assicurazione auto Rca ha durata di 12 mesi.
Questa copertura assicurativa viene stipulata di anno in anno e non prevede il tacito rinnovo, come da direttive secondo il Decreto Sviluppo n.179 che dal primo gennaio 2013 ha previsto la sua abolizione.